Il convegno si pone l’obiettivo di fornire un’ampia panoramica sulla gestione del paziente a rischio cardiovascolare, le linee guide e l’utilizzo dei farmaci a disposizione. In particolare verranno affrontate la cardiopatia ischemica, la sindrome coronarica acuta, la prevenzione delle recidive, le indicazioni all’utilizzo dei vecchi e nuovi farmaci ipolipemizzanti (con gli effetti collaterali, le possibilità di associazione), il follow up integrato ospedale-territorio, lo scompenso cardiaco, la fibrillazione atriale e la malattia venosa cronica.

La trasversalità sarà il punto di forza del convegno, che permetterà a medici specialisti e medici di famiglia di confrontarsi anche su esperienze di real life nella pratica clinica quotidiana.

Programma

  • 09:00
  • Alessandro Bernardi

Tanti ricoveri ripetuti per Sindrome Coronarica Acuta

Scarica la presentazione
  • 09:10
  • Lorenzo Zaccaro

Quale terapia in fase acuta?

Scarica la presentazione
  • 09:25
  • Caterina Bonino

Quale prevenzione delle recidive: antiaggreganti e ipocolesterolemizzanti?

Scarica la presentazione
  • 09:40
  • Gianluca Amato

Cardiopatia ischemica cronica e paziente INOCA: terapia farmacologica ottimale

Scarica la presentazione
  • 09:55
  • Lorenza Michela Biava

Follow up integrato Ospedale-Territorio: “progetto Proximity”

Scarica la presentazione
  • 10:05

Discussione

  • 10:20
  • Elisa Pelloni

Un uomo gravemente scompensato

Scarica la presentazione
  • 10:30
  • Matteo Vaira

Le novità farmacologiche della terapia dello scompenso

Scarica la presentazione
  • 10:45
  • Marcello Giudice

Quando pensare alla terapia elettrica

Scarica la presentazione
  • 11:00

Discussione

  • 11:40
  • Luna Meneghini

Ho riscontrato una fibrillazione atriale

Scarica la presentazione
  • 11:50
  • Barbara Chirizzi

Scelta e dose dell’anticoagulante nella Fibrillazione atriale e nella patologia venosa

Scarica la presentazione
  • 12:05
  • Paolo Scacciatella

Che fare quando l’anticoagulante è controindicato? Chiusura dell’auricola sinistra

Scarica la presentazione
  • 12:20
  • Marcello Giudice

Quando ablare?

Scarica la presentazione
  • 12:35

Discussione

  • 12:50
  • Alessandro Lisi

Una ipertensione arteriosa di difficile controllo

Scarica la presentazione
  • 13:00
  • Giulio Doveri

Quando pensare all’ipertensione endocrina

Scarica la presentazione
  • 13:15
  • Giampaolo Carmosino

La terapia secondo le Linee guida

Scarica la presentazione
  • 13:30
  • Francesco Pisano

Nuove prospettive terapeutiche: ablazione arterie renali

Scarica la presentazione
  • 13:45

Discussione

  • 14:00
  • Paolo Scacciatella

Tavola Rotonda “Ospedale-Territorio: una rete non prescindibile”

  • 14:40
  • Franco Brinato, Giulio Doveri, Paolo Scacciatella

Chiusura dei lavori